Le spese di consegna dipendono dalla categoria del prodotto e dalla modalità o tipologia di consegna scelta.
In generale non è ammesso il cambio di indirizzo di spedizione una volta autorizzato il pagamento.
Per i prodotti di piccole dimensioni unieuro s.p.a si affida ai corrieri bartolini, poste italiane o milkman. Per i prodotti di grande dimensioni o nel caso in cui venga richiesto il servizio di ritiro dell’usato e di installazione, le spedizioni sono affidate all’installatore di zona che provvederà a contattarti prima della consegna.
Ogni prodotto viaggia con un proprio numero di tracking: potrai seguire la spedizione cliccando sul codice di tracciamento che verrà esposto nel dettaglio ordine all’interno del profilo utente. Se invece per il prodotto ordinato è stata richiesta l’installazione o il ritiro dell’usato, il prodotto non viaggerà con nessun tracking: il trasportatore contatterà il cliente per organizzare la consegna. In ogni caso, per seguire la spedizione e verificare lo stato dell'ordine (Tracking) è possibile connettersi al seguente link: https://tracking.unieuro.it/
In fase di inserimento dei prodotti nel carrello potrai scegliere i seguenti servizi di consegna: consegna espressa standard, cosegna tecnica al piano, consegna tecnica con installazione, consegna con ritiro dell'usato.
È possibile ritirare i prodotti nei punti vendita ad insegna unieuro solo quando viene mostrato il pulsante “ritira in negozio” nel momento di aggiunta del prodotto al carrello in pagina prodotto e nel primo step del checkout. Trovi tutti i punti vendita
qui
.
Non c’è alcun costo di consegna previsto per il ritiro della merce in negozio.
No, Unieuro S.p.A. accetta ordini solo con consegna all’interno del territorio italiano, San Marino e Città del Vaticano.
Al ricevimento del prodotto acquistato il Cliente è tenuto a verificare se:
(i) il numero di colli in consegna corrisponde a quello indicato sul documento di trasporto;
(ii) se l’imballo è esteriormente integro.
L’accettazione della consegna dei prodotti senza che il Cliente abbia apposto una riserva o una contestazione nel documento di trasporto equivale a riconoscimento della conformità della consegna all’Ordine per quantità, per tipologia e per imballo.
Restano salve le ulteriori garanzie previste dalla Legge in relazione ai prodotti consegnati.
Sì, è possibile scegliere in fase di carrello i servizi aggiuntivi che offriamo su ogni singolo prodotto, ovvero “installazione e/o ritiro dell’usato”.
I prodotti indicati come “disponibili” saranno consegnati entro il termine indicato nell’e-mail d’accettazione dell’Ordine e comunque entro 15 Giorni Lavorativi dall’invio dell’e-mail di accettazione dell’Ordine. Per i prodotti indicati come “ordinabile previa verifica della disponibilità”, così come nel caso di Ordine Misto, il tempo indicativo di consegna a domicilio è quello indicato nell’e-mail di accettazione dell’Ordine. In ogni caso, ai sensi dell’art. 61, co. 1, del Codice del Consumo, Unieuro effettuerà la consegna entro e non oltre il termine di 30 giorni decorrenti dalla data di conclusione del contratto di vendita.
Per seguire la spedizione e verificare lo stato dell'ordine (Tracking) è possibile connettersi al seguente link:
tracking.unieuro.it
.
Al momento dell'acquisto l'istituto finanziario che ha emesso lo strumento di pagamento provvede unicamente a "congelare" il relativo importo sul plafond dello strumento. L'incasso verra' richiesto solo al momento della spedizione della merce (o dell'ultima spedizione qualora fosse eseguita in piu' invii). L'addebito vero e proprio avverra' poi secondo le modalita' previste dallo specifico strumento di pagamento utilizzato.
Sì, accettiamo tutti i tipi di carte del circuito Visa, Mastercard.
No, non è possibile.
No, non è possibile.
Per le prenotazioni con ritiro presso il punto vendita il pagamento sarà effettuato al momento del ritiro della merce con i metodi di pagamento previsti dal negozio (bancomat, carta di credito, bonifico parlante qualora richiesto dalla legge, finanziamento, contanti per importi fino a importi nei limiti di legge).
è possibile denunciare il difetto di conformità per ottenere la sostituzione del prodotto o il rimborso a fronte della restituzione del prodotto. Si consiglia di consultare l'apposita sezione delle condizioni di vendita (art. 6 Garanzia) per avere maggiori dettagli sull'esercizio dei tuoi diritti.
Se il prodotto ordinato rientra nelle categorie di elettrodomestici aventi diritto all’Ecobonus è possibile effettuare l’ordine online, ma è necessario che il prodotto venga ritirato presso un negozio Unieuro. In questo modo sarà direttamente il punto vendita ad occuparsi del rilascio di tutti i documenti necessari al fine di richiedere la detrazione.
Unieuro S.p.A. consiglia, prima di procedere all'acquisto, di rivolgersi ai centri CAF o al proprio consulente di fiducia per verificare di possedere i requisiti necessari all'ottenimento del bonus fiscale previsto dalla normativa vigente.
Per contattare Unieuro S.p.A. potete telefonare al servizio clienti al numero 02-97070680 dalle ore 9 alle ore 20 (giorni festivi esclusi), dal lunedì alla domenica, oppure inviare un’email a servizioclienti@unieuro.com, oppure scrivendo una lettera alla sede legale di Unieuro di Forlì oppure compilare la richiesta di assistenza che troverete cliccando
qui
.
È possibile effettuare un ordine registrandosi con i seguenti vantaggi:
- avere un profilo utente dal quale monitorare le spedizioni;
- modificare i dati, gestire la privacy;
- gestire l’iscrizione alla newsletter per essere sempre aggiornato con le promozioni di Unieuro;
- associare la Unieuroclub Card e accumulare punti;
- gestire gli indirizzi di spedizione e di fatturazione;
- richiedere una carta fedeltà.
Lo scopo principale dell’ufficio privacy è di garantire il massimo controllo della privacy e della protezione dei dati personali. I clienti unieuro hanno il diritto di chiedere all’ufficio privacy della societa’ di accedere ai propri dati personali, di rettificarli o cancellarli oppure di opporsi al loro trattamento, nonche’ di chiedere la limitazione trattamento, nei casi previsti dall'art. 18 del gdpr, e di ottenere i dati che li riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, nei casi previsti dall'art. 20 del gdpr. Le richieste di esercizio dei diritti privacy possono essere rivolte in qualunque momento all’ufficio privacy attraverso il canale dedicato, disponibile qui. Per ulteriori informazioni su come compilare il form utilizzato per inviare la richiesta ad ufficio privacy si prega di consultare le domande e risposte che seguono.
Al solo fine di poter identificare correttamente l’interessato e, quindi, gestire la richiesta, ufficio privacy ha necessita’ di conoscere almeno i dati che vengono richiesti in fase di iscrizioni ai propri canali e programma fedelta’. Eventuali dati aggiuntivi sono facoltativi e servono ad agevolare le ricerche e il riscontro.
La politica di unieuro è di semplificare al massimo la richiesta di esercizio dei diritti in materia privacy, quindi, in linea generale è sufficiente riempire i campi del form disponibile
qui
. Tuttavia, per alcune richieste (come l’accesso ai dati o la portabilita’) unieuro si riserva di identificare il richiedente, nel rispetto del gdpr.
Per la sola anagrafica dell’account e-commerce, nella sezione "my unieuro" del profilo e-commerce, possono essere modificati in autonomia tutti i dati, eccetto l’indirizzo e-mail. Per richiedere la modifica dell’indirizzo e-mail contattare l’ufficio privacy attraverso il canale dedicato, disponibile
qui
, selezionado la richiesta “modifica e-mail account e-commerce”. Per richiedere modifiche dell’anagrafica della carta fedelta’, invece, contattare l’ufficio privacy attraverso il canale dedicato, disponibile
qui
, selezionado la richiesta “modifica anagrafica carta fedelta’”, se si desidera modificare un dato, oppure la richiesta “cancellazione dato da carta fedelta’”, se si desidera cancellare un dato di contatto dalla predetta anagrafica.
È possibile richidere la cancellazione dell’account e-commerce contattando l’ufficio privacy attraverso il canale dedicato, disponibile
qui
, e selezionado la richiesta “cancellazione account e-commerce/carta fedelta’”.
Precisiamo che non è possibile unificare gli ordini presenti in due account distinti all’interno di un unico account e-commerce.
Dal profilo e-commerce è possibile modificare le proprie preferenze privacy, dall’area “aggiorna privacy” della sezione “my unieuro”. Se si è iscritti anche al programma fedelta’ è necessario richiedere l’intervento di ufficio privacy attraverso il canale dedicato, disponibile
qui
, selezionado la richiesta “revoca consenso.
Le comunicazioni di unieuro riportano nel footer un link che consente di opporti al ricevimento di altre analoghe comunicazioni. In alternativa, è possibile richiedere l’intervento di ufficio privacy attraverso il canale dedicato, disponibile
qui
, selezionado la richiesta “stop invio newsletter”.
Per supporto nella gestione dell’invito ad aggiornare i dati ricevuto da unieuro è possibile richiedere l’intervento di ufficio privacy attraverso il canale dedicato, disponibile
qui
, selezionado la richiesta “invito ad aggiornare i dati”.
Per conoscere il dettaglio delle transazioni eseguite con la carta fedelta’ rivolgersi ad ufficio privacy attraverso il canale dedicato, disponibile
qui
, selezionado la richiesta “accesso” e specificando nella sezione “informazioni aggiuntive” l’oggetto della richiesta e il codice della carta fedelta’.
Per richiedere la portabilita’ dei dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, nei casi previsti dall'art. 20 del gdpr, rivolgersi ad ufficio privacy attraverso il canale dedicato, disponibile
qui
, selezionado la richiesta “accesso” e specificando nella sezione “informazioni aggiuntive” ogni informazione utile a far meglio comprendere ad ufficio privacy l’oggetto della richiesta.
È possibile richidere la limitazione del trattamento dei dati personali nei soli casi previsti dall'art. 18 del gdpr. Rivolgersi ad ufficio privacy attraverso il canale dedicato, disponibile
qui
, selezionado la richiesta “limitazione trattamento” e specificando nella sezione “informazioni aggiuntive” la ragione per cui viene richiesta la limitazione del trattamento.
È possibile rivolgersi al titolare e al responsabile della protezione dei dati al dato di contatto riportato nella sezione “titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati” della privacy policy, disponibile
qui
In caso abbiate dimenticato la vostra password, potrete crearne una nuova semplicemente cliccando sull’apposito link "password dimenticata?"" che troverete nelle pagine di login del sito. A questo punto basterà inserire il vostro indirizzo e-mail e immediatamente riceverete una nostra comunicazione che vi guiderà nel veloce processo di creazione di una nuova password.
No, non è possibile effettuare delle modifiche. È possibile chiedere l’annullamento dell'ordine solo nel caso in cui lo stesso non sia ancora stato evaso. Restano salvi i diritti del consumatore in ordine al recesso.
No, non è possibile. In questo caso si può esercitare il diritto di recesso se il prodotto non soddisfa le vostre aspettative o volete annullare l’ordine.
Per ordini con grossi quantitativi è possibile chiedere un preventivo inviando una mail a:
aziende@unieuro.com
In caso di ricevimento di una comunicazione relativa ad un ordine già ritirato, ci scusiamo per il disturbo arrecato dovuto ad un disallineamento di sistema e chiediamo di non considerare la comunicazione. Per ogni chiarimento in merito alla gestione dell’ordine puo’ rivolgersi ad assistenza clienti.
Sarà sufficiente non ritirare il prodotto in negozio e non considerare le nostre comunicazioni relative all'ordine che unieuro invierà fino all'annullamento dello stesso.


















